domenica 13 novembre 2016

Biotherm, Skin Best Eyes

Terminato a fine estate, il mio primo contorno occhi di Bioderm, lo Skin Best Eyes. È un contorno occhi per pelli giovani, un "primo antirughe".

Lo ho trovato molto valido come contorno occhi, leggero, ma molto idratante e nutriente, leggermente illuminante e di rapido assorbimento. 

Si presenta con una confezione con dosatore "push push", una dose è il quantitativo perfetto di prodotto per entrambi gli occhi. 
Personalmente, lo ho utilizzato sia al mattino che alla sera, andando a picchiettarlo delicatamente sulla zona perioculare. 
Alla sera, lo ho applicato anche sulla palpebra superiore, che al mattino era bella liscia e distesa.

Prodotto validissimo! Sto apprezzando parecchio i prodotti di Biotherm. Noto che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. 

Non escludo di riacquistare altri prodotti di questo marchio in seguito.

Costo del flaconcino da 15 ml, 36,90 euro.

Shiseido, Ibuki Gentle Cleanser

Avevo acquistato un bel po di tempo fa, un try me kit di Shiseido della linea Ibuki, compostoo da un detergente chiumoso, un tonico ed un fluido idratante.

In estate ho utilizzato questo detergente viso.
Come tutti i detergnti viso Shiseido che ho provato, mi è piaciuto molto.
Molto delicato sulla pelle, ma allo stesso tempo efficacissimo.
Tutte le volte che utilizzo undetergente viso di questo marchio, rimango sorpresa dalla qualità!

Il prodotto si presenta come una crema perlescente, piuttosto compatta e delicatamente profumata.
Ne basta pochissimo, per detergere il viso, è sufficiente il quantitativo pari ad un nocciolo di ciliegia. Si fa schiumare sulle mani con un pochina di acqua tiepida, e si applica sul viso con movimenti circolari. Si fa ben schiumare e poi si sciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
La cosa piacevole dei detergenti Shiseido, è come lasciano la pelle, morbida e liscia, quasi idratata.
Personalmente applico sempre siero ed idratante,  non lascio mai la pelle "nuda".
Questo detergente è ottimo anche utilizzato con il clarisonic. In questo caso mi comporto così,  metto il quantitativo giusto di prodotto sulla spazzolina umida, lo faccio schiumare un po massaggiando il prodotto con le dita, e poi lavoro la pelle del viso con il dispositivo. Risciacquo e fatto!

Che dire, è un detergente fantastico, che penso di riacquistare in futuro in full size.

Costo del full size da 125 ml, 35 euro.

Sephora, Struccante Occhi Ultra Preciso

Tra i prodottini "sfiziosi" ma anche molto utili, di cui non riesco a fare a meno, questi "cotton fioc" con struccante a marchio Sephora con estratto di fiordaliso.

Per me sono stati una rivelazione, li uso da circa 3 anni e li trovo praticissimi!
In genere li uso al mattino quando sono tremendamente di corsa, e combino qualche pasticcio, oppure ne tengo sempre un paio nella pochettina del trucco che ho in borsa. E se noto una sbavatura attorno agli occhi, oppure nel fare un ritocco combino un guaio, sono degli ottimi alleati!

Di questi cotton fioc speciali, non ne ho visti di altri marchi, ma devo dire che questi sono estremamente validi! Lo struccante è molto efficace, ed il cotone non lascia pelucchi. Un prodottino ben ideato!

Certo, è una cosa di cui si potrebbe fare benissimo a meno, utilizzando un normale cotton fioc, e del normalissimo struccante, ma per me sono perennemente in ritardo, sono una "mano santa"!

Sono semplici da usare, basta rompere il lato del bastoncino con la righa blu, far scendere il liquido struccante contenuto nel gambino cavo in plastica, in modo che impregni ben bene la punta in cotone, e andare a correggere!

Ovviamente, sono monouso. E la confezione non ha un PAO.
Ma ho notato che dopo diversi mesi, lo struccante tende a "ritirarsi" dentro al bastoncino. È ancora utilizzabile, ma se questo "effetto" è troppo evidente preferisco buttarli.

Costo della confezione da 20 pezzi, 5.90 euro.

domenica 6 novembre 2016

Bioderma, Sensibio H2O

Terminata negli ultimi mesi anche la famosissima acqua micellare di Bioderma, la sensibio H2O.

È uno dei miei struccanti preferiti in assoluto, che ciclicamente riacquisto, ho visto che in farmacia adesso hanno le 2 bottiglie grandi a 27 euro e spicci.. non me le devo far scappare!

Che dire di questo prodotto, è ottimo! Efficace e delicato, rispetta la pelle, anche la più sensibile struccando efficacemente senza bruciare e senzairritare minimamente gli occhi.

Ho sempre utilizzato questa con il tappo rosa, quella per pelli sensibili, mai le altre varianti.
Anche se sulla confezione c'è scritto di non risciacquare, per me questo prodotto fa parte solo della categoria degli struccanti, non dei detergenti, quindi la fase successiva, quella della detersione rimane uno step fondamentale!

Costo del flacone da 500 ml, attorno ai 15 euro.

Acqua Alle Rose, Acqua Micellare

Altro prodotto terminato in questi ultimi mesi, l'acqua micellare di Acqua alle rose di Roberts.

È una delle mie acque micellari preferite in assoluto!
Strucca alla perfezione, è molto delicata sia sulla pelle del viso che sugli occchi, e, ultimo ma non meno importante ha un buon profumo di rosa, tipico di tutta la linea, molto discreto e delicato.

Non è la prima confezione che acquisto, è uno di quei prodotti che mi piacciono tantissimo e che ciclicamente rientrano a far parte della mia skincare.

Io la utilizzo impregnando 2 dischetti di cotone e passandoli su viso ed occhi, insistendo sulle ciglia. Avendo una pelle molto sensibile, e truccandomi, poco il viso (ultimamente solo un po di correttote, terra e blush) ma calcando parecchio gli occhi con primer, ombretti vari, eye liner e tanto mascara, ho notato che questa acqua micellare ha un potere struccante fenomenale! Quasi alla pari della Bioderma, Sensibio h2o.

In più Roberts è reperibile nella grande distribuzione e spesso si trova in offerta! Quando capita, ne acqiuisto sempre una confezione!

Costo del flacone da 125 ml attorno ai 5 6 euro.

Parfum Berger, Paris Chic

A marchio Parfum Berger, questo profumatore per ambiente con i bastoncini.

Mi piace molto in salotto tenere in bella mostra questo tipo di profumatori, che mi danno un senso di eleganza.. ed è un modo di profumare un ambiente in modo raffinato.
Nel corso degli anni, ho provato diversi marchi, ma mai Berger.

Lo scorso anno mi sono regalata questo, in fragranza Paris Chic.

È un profumo piuttosto particolare, più che una fragranza per ambienti,  ricorda un profumo da donna, e neanche niente male!

Legnoso, ambrato ed allo stesso tempo fiorito. Molto piacevole in una stanza grande, io lo avevo messo in camera, ma lo ho dovuto togliere perché,  per i miei gusti, troppo forte.

Costo del flacone da 125 ml circa 18 20 euro.

Yankee Candle, My Serenity

Terminata ennesima votiva di Yankee Candle, questa nella fragranza My Serenity.

Molto buona, come la maggior parte  delle fragranze di questo marchio, questa è delicatissima, leggermente vanigliata, molto piacevole e rilassante.

Adoro questo formato di candele, si ha modo di provare varie fragranze, con un investimento minimo, e se non piacciono, si fa veloce anche a terminarla..

Costo della voltiva, 2,50 euro.


Yankee Candle, Moonlight

Terminata altra Yankee Candle, in formato votiva fragranza Moonlight.

La ho utilizzata prettamente in bagno, durante i miei rituali di "SPA at home".

È una fragranza molto delicata e piacevole e fresca.

Probabile che la riacquisterò in seguito, intanto vorrei puntare ad esaurire un po delle mie scorte!

Prezzo della votiva, 2,50 euro.

Yankee Candle, November Rain

A Marchio Yankee Candlee questa candelina votiva fragranza "November rain". 

Fa parte della categoria "fresh" e a mio gusto è molto piacevole, fresca e delicata, come suggerisce il nome, ricorda la pioggia.

La ho trovata in offerta ed ho riacquistato una mini giara!

Costo della votiva 2,50 euro.




sabato 5 novembre 2016

Clarins, Baume Apres Soleil Règènerant Rèidratant Intense

In abbinamento al solare descritto nel post precedente, ho terminato anche questo doposole di Clarins.

Mi avevano dato una minisize lo scorso anno, e una volta provato ho deciso di acquistarlo i full size!

Che dire, un ottimo prodotto!
Si apprezza soprattutto il potere idratante e calmante su una pelle "stressata" dal sole.

Si presenta come una crema piuttosto densa di colore bianco, con lo stesso odore caldo e vanigliato del solare, che a me non piace.
Un altro "problemino" di questo prodotto è che tende a spolverare sui capi di abbigliamento scuri.

La ho utilizzata in estate dopo l'esposizione e terminata in autunno come idratante dopo la doccia.

Costo del flacone da 200 ml attorno ai 24 euro.

Clarins, Crème Solaire Sécurtè SPF 30

A marchio Clarins, questa protezione solare SPF 30.

Sono molto chiara di pelle, ho difficoltà a prendere colore, e mi scotto molto facilmente.
Ho provato svariati marchi di solari, dai più ai meno costosi, di farmacia, di profumeria, della grande distribuzione....

Ho deciso di provare questo marchio, che reputo ottimo per quanto riguarda la skincare sia viso che corpo.

Mi sono trovata benissimo! Non mi sono scottata e non mi è venuto neanche l'eritema! Ovvio, sono stata attenta all'esposizione ed ho riapplicato il prodotto più volte. Ed in special modo dopo il bagno.

In sincerità, nonostante sia molto chiara, e con la pelle delicata, evito di prendere protezioni solari troppo alte, le volte che lo ho fatto, ho avuto problemi di bollicini sottopelle a causa della scarsa traspirazione.
Quindi parto da una protezione 30 e poi, vado a scendere..

È una crema molto corposa, ma di rapido assorbimento, non lascia scia bianca ed è molto idratante. L'unica cosa che non mi piace dei solari Clarins è l'odore.
Non è spiacevole, ma a mio gusto sa troppo di solare.
Un odore caldo e vanigliato, e a me l'odore di vaniglia non piace per nulla!

A parte questo sono riuscita a terminarlo, e penso che questo marchio sia fantastico! Ha un rapporto qualità prezzo strepitoso!

Costo del flacone da 125 ml attorno ai 20 euro.

giovedì 3 novembre 2016

Garnier, Olia

Personalmente, preferisco andare dal parrucchiere, e regalarmi una coccola, ma a volte capita che la situazione diventa indecente e di dover ricorrere ai metodi fai da te.

È una cosa che non faccio quasi mai, perché difficilmente azzecco il colore giusto, e a volte ho fatto delle belle schifezze. Questa volta non è stata da meno... 😶

Ho scelto la colorazione olia, perché senza ammoniaca, arricchita con oli naturali, etc.. etc..
Unico neo, ho sbagliato colore! Troppo chiaro! 😰
A parte la mia rincretinaggine, devo dire che come sistema di colorazione, è molto valido. Copre egregiamente i capelli bianchi, non puzza, e nel corso dei lavaggi non da strani riflessi alla chioma!
Ha il classico sistema a 2 componenti da miscelare e da applicare sul cuoio capelluto e tenere in posa da 20 a 30 minuti, a seconda se si deve fare una colorzione partendo da zero, oppure un ritocco..

Mi soffermo sul prodotto post colore che si trova all'interno della scatola.
È un balsamo che va applicato dopo al colore, a mio parere molto valido, ammorbidisce moltissimo i capelli e li va a nutrire nella delicata fase della post colorazione.
Il quantitativo contenuto nel tubetto (54 ml) è sufficiente per diversi lavaggi post colore, e aiuta a mantenere i capelli belli lucidi!

Il costo del kit e di 7 8 euro ed è reperibile nella grande distribuzione.

Biopoint, Daily Force Balsamo Uso Frequente

A marchio Biopoint il balsamo per uso frequente, daily force.

Lo ho acquistato per utilizzarlo assieme allo shampoo del post precedente.
A differenza dello shampoo, questo balsamo mi è piaciuto molto,  è corposo, e ne basta pochino per ammorbidire e nutrire tutta la chioma.

Al momento non ho i capelli lunghissimi, mi sfiorano le spalle, e ne è sufficiente una dose quanto una mandorla per tutta la capigliatura. Tenete presente che applico il conditioner solo sulle lunghezze e non alle radici, perché rischierei l'effetto piattume sulla testa.

Mi è piaciuto moltissimo come balsamo, sia per il profumo, sia per come lasciava i capelli dopo l'utilizzo. La confezione ho avuto modo di provarla in abbinamento a 2 shampoo e devo dire che è sempre stato un prodotto più che valido ed efficace.

Si presenta come una crema bianca, piuttosto densa, ma che si fonde molto bene sui capelli. Il profumo è neutro e delicato, è anche persistente sui capelli.

Costo del flacone da 200 ml attorno ai 9 10 euro.

Biopoint, Daily Force Shampoo Rinforzante Uso Frequente

Uno dei marchi che  preferisco per quanto riguarda la cura dei capelli, Biopoint.

Avevo acquistato questo shampoo in previsione dell'estate e dei frequenti lavaggi..

Penso che sia lo shampoo peggiore di questo marchio che abbia mai provato.
È un prodotto che almeno sui miei capelli, ho la cute grassa e le punte tendenti al secco, tende ad essere molto aggressivo, sgrassa tantissimo e quasi tende a far diventare la chioma "stopposa" bisognosa di una dose extra di balsamo.

In sincerità mi aspettavo che fosse più delicato, essendo indicato per un uso frequente, e che facesse quasi un effetto rinforzante, come indicato dal nome della linea, "daily force".

Si presenta come un gel piuttosto corposo, bianco perlatino (il colore tipico degli shampoo neutro).
Il profumo è molto piacevole, neutro e fresco, è forse la cosa che ho apprezzato di più di questo prodotto.
Per il resto, bocciato su tutta la linea.

Peccato, perché non è nemmeno un prodotto tra i più economici. 
Il flacone da 200 ml costa 9,90 euro.

Io lo ho acquistato al Cad, ma è reperibile anche da acqua e sapone e nelle varie catene beauty fornite.

martedì 1 novembre 2016

Cien, Solvente per Smalto Unghie

Non sono una grande frequentatrice dei discount..
Mi trovavo da Lidl per curiosare tra i diversi articoli di obbistica e avevo terminato il solvente per smalto, quindi ho deciso di acquistare questo senza acetone, spinta da varie recensioni su YouTube.

Incuriosita e invogliata sia dal prezzo sia dal dosatore "push push" che sembrava molto pratico.

Il prodotto fa il suo lavoro egregiamente, toglie molto bene gli smalti anche dei colori più scuri, senza lasciare tracce e aloni sulle unghie.

Per quanto riguarda il flacone, ho qualche perplessità.. mi spiego.
Appena acquistato tutto ok! Flacone sempre pronto all'uso, erogatore preciso, che non versava neanche una goccia, alla lunga, nonostante lo avessi conservato in posizione eretta, mi ha cominciato a sgocciolare.. 😰

Lo ho tenuto quindi, in un piattino in un angolo della doccia.. cosa fastidiosa, perché il liquido non è tra i più profumati... e tutte le volte che lo andavo ad utilizzare, dovevo asciugare il flacone con della carta.

Adesso, non so se è stata la mia la confezione sfigata, oppure dopo un po fanno cosi! Ho avuto uno stop per l'applicazione dello smalto e quindo con l'uso del solvente.

In tutta sincerità,  non so se lo riacquisterò..

Prezzo per la confezione da 200 ml circa 1 euro.

Biotherm, Aqua-Gelée Réidratant Corps Ultra Frais

Campioncino di idratante corpo Biotherm.
Ho trovato questo sample, in un cofanetto di un solare acquistato questa estate.

Che dire.. nonostante sia stato un monodose, lo ho adorato!
Utilizzato dopo l'esposizione solare, con una pelle, quindi, "stressata" ha ristabilito l'idratazione ottimale senza risultare in alcun modo pesante e di difficile assorbimento.

La consistenza è di un gel lattiginoso piuttosto fluido, che si fonde sulla pelle molto velocemente senza risultae grasso e appiccicoso.

Un altra cosa che mi piace dei prodotti solari e doposole del marchio Biotherm, è il profumo. Fresco e agrumato, sembra quasi un "fiori d'arancio" che rende piacevoli da utilizzare questi prodotti anche fuori stagione.

Mi tengo il promemoria di acquistare questa crema in full size per la prossima estate!

Prezzo della confezione da 200 ml attorno ai 20 euro.


Bottega Verde, Olio Setificante Per Il Corpo Argan e Iris del Marocco

A marchio Bottega Verde, l'olio corpo setificante argan ed iris del marocco.

Era in un cofanetto che mi avevano regalato un po di tempo fa, e nella mia maratona di smaltimento è finalmente rientrato pure lui!

Questo olio lo ho terminato a fine estate, non mi è piaciuto molto,  a differenza dell'olio Omia, ho percepito nettamente la differenza di una minore idratazione. La pelle dopo l'applicazione risulta molto serica, ma alla lunga sulle gambe, che è dove ho la pelle più secca, ho notato che non era sufficiente il solo olio.
Peccato, perché ha un profumo sublime a mio gusto, fiorito e delicato, che nel post doccia da quella sensazione di benessere e relax. Ma a causa della scarsa idratazione che apporta, non penso che rientri a far parte della mia bodycare.

Come tutti gli oli corpo, li uso a pelle bagnata, versandone qualche goccia sul palmo della mano e massaggiando accuratamente.

La bottiglietta da 100 ml costa attorno ai 20 euro.
Ma grazie ai numerosi sconti ed alle offerte che il marchio propone, si può acquistare anche a meno.

Omia, Olio Corpo Erboristico. Olio di Argan

Comperato e ricomperato nell'arco degli anni, questo olietto corpo di Omia.

Lo trovo ottimo, specialmente in estate.. stagione in cui prediligo sostituire i classici idratanti corpo in crema con gli oli, perché molto più di veloce applicazione rispetto alle classiche creme corpo,  si ha modo di ridurre di un po la permanenza in bagno.

Questo è composto esclusivamente di olio di argan e profumo, Omia è un marchio piuttosto attento agli Inci, ha alcune linee che sono prive di siliconi, parabeni, etc.. e la linea all'argan è una di queste.

Il flacone è piuttosto piccolino, in plastica e contiene 100 ml di prodotto.
Preferisco utilizzare oli con flaconi in plastica, con quelle in vetro ho sempre il terrore che mi scivolino di mano, e specialmente in doccia si rischia di fare un bel danno!!

Di questo olio ne basta veramente poco per un idratazione ottimale.
Personalmente faccio così! Ancora bagnata applico poco prodotto sul palmo della mano, e massaggio finché non si crea un emulsione di acqua ed olio, che massaggio per un pochino, dopodiché tampono la pelle con un asciugamano.
A mio gusto ha un ottimo profumo, che percepisco come caldo e cipriato, ma non forte e non troppo persistente sulla pelle.

È molto economico come olio di argan, la bottiglietta da 100 ml costa sui 5 6 euro.
Il marchio è reperibile tranquillamente nella grande distribuzione, supermercati, e catene come acqua e sapone e CAD.