domenica 16 ottobre 2016

Sò Bio Etic, Douche Creme Argan & Fleur d'Oranger.

Terminato pochi giorni fa, questo docciaschiuma della Sò Bio Etic.

Non avevo mai provato niente di questo marchio francese tutto biologico.
Avevo terminato tutti i bagnoschiuma ed ho deciso di prendere questo!

Si presenta come un liquidino denso lattiginoso, profumatissimo!
Personalmente adoro la fragranza ai fiori d'arancio, un dolce amaro fiorito, che reputo raffinatissima e adatta a tutte le stagioni.

Questodocciaschiuma, è arricchito con olio di argan, e aloe. Che rendono la formula molto nutriente e lenitiva anche sulla pelle stressata dagli agenti atmosferici. Avendo utilizzato questo prodotto in estate, ho potuto constatare che era restitutivo anche post esposizione solare, ed abbinato ad un buon doposole oppure ad un buon olio corpo lo rendevano perfetto anche come detergente per una pelle "stressata".

Io lo ho comperato al Carrefour, ma ho visto che il marchio Sò Bio Etic è approdato anche da Oviesse, non ricordo però se era presente la linea bagno.

Costo 5.50 euro per il flacone da 300 ml.

Occitane, Gel Douche Cedrat.

Terminato in estate questo gel doccia di Occitane en Provence.
Mi era stato dato in omaggio, è una minisize da 75 ml, neanche piccolino, direi!

Ha una fragranza molto fresca, agrumata un po maschile.. infatti, è della linea uomo. Ma ero così curiosa di provare un gel doccia di questo marchio, che lo ho usato io!

Si presenta come un gel verde-giallastro, ne basta pochissimo sulla spugna e fa una bella schiuma profumata!
Sulla confezione c'è scritto che è adatto anche per capelli, ma non lo ho provato per questo utilizzo..  posso affermare che come doccia schiuma è buonissimo!

È molto delicato e fresco sulla pelle, se mi dovesse capitare di fare un regalo ad un Mr. in estate lo tengo senz'altro in considerazione!

Costo del full size da 250 ml 14.50 euro.
La minisize da 75 ml 5,50 euro.

Sephora, Cubo Effervescente Fragranza Lagoon.

Cubo effervescente alla fragranza lagoon, marchio Sephora.

Chi è che non conosce i cubetti effervescenti?
Personalmente li adoro! Mi piace tantissimo integrarli ai regali, quando avanzano i 2 o 3 euro, con cui ci fai ben poco... oppure se è un kit è un modo per aggiungere una sorpresina in più.
Sephora li ha in svariate profumazioni, e sono molto carini, perché colorati e abbinabili ai vari prodotti della linea bagno!

Il mio era fragranza lagoon, ha un profumo molto piacevole, un fresco-dolce molto delicato.
Non avendo la vasca da bagno, utilizzo queste pasticche effervescenti per fare la pedicure.
Ne metto metà, e aspetto che si sciolga nella tinozza, poi procedo come con un qualsiasi tipo di sali da pediluvio.
Ne riacquisto con regolarità e li utilizzo quando ho voglia di una coccola speciale...

Costo 1 euro a pasticca.

Sholl, Velvet Soft Elisir Rilassante per Pediluvio.

Rimanendo sempre in tema di pedicure, come nel post precedente, ho terminato questo gel per pediluvio a marchio Sholl.

È un prodotto molto delicato, che si presenta sottoforma di gel verde, il qiantitativo va dosato e va sciolto in una bacinella di acqua tiepida. Ha un profumo molto piacevole, delicato e fresco, che rende la routine del pediluvio una bella coccola.

Questo prodotto mi è piaciuto molto, è infatti molto delicato, fa una schiuma leggerissima e delicata, inoltre, non importa che i residui vengano risciacquati.

Io lo ho acquistato al CAD, ma lo ho avvistato anche in supermercati forniti.

Prediligo generalmente sali o pediluvi in polvere da sciogliere in acqua, ma per alternare lo reputo validissimo!

Costo del flacone da 150 ml tra i 7 e i 10 euro.

Dr. Organic, Organic Manuka Honey Foot Scrub.

Uno dei prodotti immancabili nella mia pedicure routine, è uno scrub specifico.

Secondo me, per il benessere del piede, la pelle deve essere bella elastica e idratata, e un buono scrub è alla base per ottenere un risultato ottimale.

Premetto che mi piace fare da sola la pedicure, le poche volte che mi sono affidata ad altri, non mi è piaciuto, quindi mi sono creata un piccolo rituale di circa 30 minuti che mi consente di avere i piedi "come dico io".

Purtroppo, non è semplice trovare dei buoni prodotti per pedicure, questo, di Dr. Organic è il migliore scrub che abbia mai provato in assoluto.
È efficacissimo ma allo stesso tempo delicato, i piedi sono esfoliati dai granuli di pietra pomice, e allo stesso tempo nutriti dal miele di manuka contento nella formula.

Il prodotto si presenta come una pasta grigiastra, piuttosto consistente, una volta tra le dita si percepiscono chiaramente i granelli di pietra, che massaggiati su tutto il piede hanno un azione molto piacevole. Eliminano le cellule morte con delicatezza ma non vanno sd irritare.

Sfortunatamente, questo marchio non è molto semplice da trovare, lo reperivo in una parafarmacia, ma adesso non tengono più il brand.

Se mi dovesse ricapitarelo comprerei senza dubbio!

Costo della confezione da 125 ml tra i 10 ed i 13 euro.

Dior, Brow Stiler Gel.

A marchio Dior, il gel per fissare e sopracciglia.

È stato il secondo prodotto che ho testato di questa categoria.
Il primo è stato quello di Essence. Personalmente prima di investire molto in un prodotto High-Cost provo un Low-Cost per capire se utilizzo con regolarità e se apprezzo il risultato, specialmente in fatto di makeup.

Il Dior, è stata una coccola in una serata particolarmente NO.
Complice lo sconto 20% da Sephora, mi sono detta, perché non provarlo?

Arriviamo al dunque, secondo me è un prodotto fantastico, ha una texture molto sottile, non appiccica i peletti delle sopracciglia e sopratutto non crea quell'antiestetica patina bianca.

Personalmente ho utilizzato il gel trasparente, avendo le sopracciglia piuttosto scure e folte, e mi serviva un prodotto che mi  tenesse in ordine i peletti.
Ho trovato molto comodo il packaging, con dosatore, basta ruotare il retro della pennina, un clic, è sufficiente per fissare entrambe le sopracciglia.
L'applicatore in silicone, ha delle fessure da cui esce il gel, e lo scovolino in silicone pettina e distribuisce alla perfezione il prodotto.

Non è per niente economico, ma a mio parere Dior ha una qualità eccellente per questo tipo di prodotti!

Costo 25.90 euro.

Olaz, Double Action Day Cream & Primer.

A marchio Oley, in Italia Olaz, questa crema viso giorno con all'interno del primer.

In tutta sincerità è stato un acquisto errato.. questa cremina mi è arrivata dall'Inghilterra ma... dovevano essere delle salviette struccanti, al momento irreperibili in Italia.
Pazienza.. la ho utilizzata.

Che dire, prodotto senza infamia e senza lode.
Non la sconsiglio, ma neanche la consiglio. È un prodotto da supermercato, come tanti, ha la tipica consistenza della classica crema viso, dall'odore classico, non saprei neanche come definirlo, si assorbe facilme
nte e non lascia ne scia ne patina bianca, ci si può truccare subito dopo senza problemi.

La ho usata in primavera e inizio estate, e che dire.. ha un buon potere idratante, mi è piaciuto molto il fatto che sia stata per pelli sensibili, quindi era molto delicata, non ho notato molto il fatto che all'interno ci fosse del primer viso. Il trucco mi è durato più o meno come sempre. Preferisco comunque creme che non hanno all'interno questo componente, a mio parere del tutto superfluo.

Ho visto che questa crema è presente anche sugli scaffali dei nostri supermercati, ma non la riacquisterò.

Prezzo per la confezione da 50 ml attorno ai 5-6 euro, dipende dal supermercato.

Clarins, Bi-Sérum Intensif "Anti-Soif"

A marcho Clarins questo siero bifasico.

Non utilizzo da molto i sieri per il viso, questo lo ho acquistato così, per curiosità,  dal momento che era appena uscito e avevo appena terminato un campioncino che mi ha fatto conoscere qusta tipologia di prodotto.

Il marchio Clarins mi da molta fiducia per la skincare viso, mi capita spesso di acquistare a "scatola chiusa" i prodotti, e raramente ne rimango delusa.
Sono molto favorevole anche alla politica aziendale di omaggiare le clienti di numerosi sample size, ho scoperto numerose "chicche" grazie agli omaggi!

È un siero idratante, riequilibrante e nutriente tutto in uno!
Penso che per il cambio di stagione questo prodotto sia una meraviglia!

Ha una confezione in vetro, con dosatore a pompetta.
Il prodotto va agitato per bene per mischiare i 2 componenti, e dosato sulla mano. Una pushata è sufficiente per tutto il viso.
Insomma, per la mia pelle è perfetto!
È molto probabile che la prossima primavera ne riacquisti un altra confezione!

Costo 57,00 euro per la confezione da 30 ml.

Kiehl's, powerful wrinkle reducing cream.

Crema viso di Kiehl's,  la powerful wrinkle reducing cream.

È da considerarsi come primo antirughe, mi è stato consigliato dalla commessa, al posto di un idratante, ebbene, penso di non aver indovinato troppo il mio acquisto.

La confezione di 50 ml mi è durata molto, non posso dire che sia una cattiva crema, ma non mi è piaciuta affatto.
Innanzitutto, l'odore per me tremendo. Sa di olio rancido.
Pensavo che fosse un problema del mio barattolino, invece ho odorato un tester in un altro corner Kiehl's ed ha lo stesso odore. Fortunatamente,  non è per niente persistente sulla pelle, in pochissimo tempo l'odoraccio va via.

Come crema è molto valida, è nutriente e restitutiva, viene assorbita in fretta dalla pelle, e non è per niente unta anche se si percepisce la corposità e il potere idratante e nutriente.
Come potere antirughe, non mi pronuncio, ma la pelle diventa bella compatta e tesa.

Nonostante reputi questo prodotto molto valido, non penso che rientri a far parte della mia skincare, causa odore.

Costo 52,00 euro per il formato da 50 ml.


Officina dei Tornabuoni, bagnoschiuma Sensuality.

Un marchio tutto fiorentino! L'Officina di via Tornabuoni.di questo marchio della mia città,  questo bagnoschiuma fragranza "Sensuality".

Fa parte di una serie di 4 bagnoschiuma aromaterapici, su base erboristica e naturale, ricchi in oli essenziali.

È un prodotto ottimo! Efficace e delicatissimo, si presenta come un gel non troppo denso color ambra rossastra. Non è troppo schiumoso, ma ha un bel potere lavante, e lascia la pelle morbidissima e profumata.

Questa in particolare, è una fragranza molto calda e orientaleggiante, speziata e ambrata, molto piacevole, il nome la definisce perfettamente, sensuale.

A mio gusto, è più adatta ai mesi invernali che a quelli estivi, ma non avendo un profumo che persiste sulla pelle, non ho avuto problemi ad utilizzarla anche in estate.

A me questo prodotto è stato regalato da un amica, è un bagnoschiuma da coccola eccellente.
Se dovessi ricapitare nel negozio in centro di Firenze, in sincerità mi regalerei un altra profumazione.

Costo della confezione da 250 ml 22,00 euro.



Tonymoly, I'm Real Aloe Mask Sheet Mosturizing

Maschera all'aloe del marchio Koreano Tonymoly..
Solo una parola: WOW!!!!!!

È la prima maschera in tessuto che ho provato di questo brand, e me ne sono follemente innamorata!
Imbevuta al'inverosimile, ma allo stesso tempo stabilissima sulla pelle, delicatamente profumata di aloe, e piacevolissima da tenere in posa.

Queste maschere Koreane hanno un tempo di posa molto lungo, 30 40 minuti, personalmente cerco di tenerle ancora di più, rilassandomi magari leggendo un libro oppure guuardando un film, in modo da tenere la pelle del viso il più a lungo possibile con il prodotto, e massaggiando ogni tanto anche il collo con le goccioline di prodotto che colano.

Questa ad effetto idratante è favolosa! Reidrata la pelle in maniera sublime, e l'effetto è percepibile anche per un paio di giorni dopo l'appliczione della maschera!

È una delle maschere in tessuto migliori che abbia provato!
Approfittando dei vari sconti da sephora ne ho riprese un paio per scorta di questo tipo e una per delle altre reperibili nello store da provare.

Costo 5,50 euro cad.

Biopoint, Re-balance Shampoo

Biopoint è uno dei marchi che preferisco in assoluto per la cura dei capelli, facilmente reperibile, offre una gamma ampissima di prodotti per le tipologie piu disparate di capelli.

Uno degli shampoo che mi ritrovo ad acquistare con più frequenza è questo, il seboregolatore.

Avendo una cute grassa ma le punte tendenti al secco, questo shampoo per capelli misti è su di me efficacissimo.
Ha una consistenza in gel, facilmente diluibile e un profumo neutro, ed è sufficiente fare uno shampoo con non troppo prodotto per detergere tutta la testa e passare alla fase successiva.

Ho riscontrato, che nonostante sia molto efficace sul cuoio capelluto problematico, è altrettanto delicato sulle punte.
Per me è uno degli shampoo migliori in circolazione.

Costo 9,90 euro per la confezione da 200 ml.

Speziali Fiorentini, Crema Mani Ginger e Jasmine

Campioncino di crema mani degli "Speziali Fiorentini" allo Zenzero e Gelsomino.

Sarà più una prima impressione, quindi.. ma con un campioncino ci ho fatto diverse sere e mi sono fatta un opinione.

Per i miei gusti è un prodotto dalla texture troppo corposa, sembra quasi che la pelle faccia fatica ad assorbire la crema, seppur applicandone un quantitativo minimo, al mattino percepisco ancora la velatura della crema sulla pelle delle mani.
Il profumo, per me è troppo forte, prevale l'aroma pungente del gelsomino, e a mio gisto avrei preferito che il profumo dello zenzero fosse più percepibile.

Fortunatamente era solo un campioncino, altrimenti avrei faticato a trrminarla.

Questo marchio è reperibile in varie erboristerie e presso i Natura si..
Costo del full size di 75 ml, 8 euro.

sabato 15 ottobre 2016

Marzia Clinic, Idra-Age all'acido ialuronico.

Questa maschera mi è stata regalata assieme alla "sorellina" all'argilla di cui ne ho parlato qualche post fa..

È una maschera nutriente, idratante e restitutiva. Posso garantire che in caso di pelle "stressata" da agenti atmosferici è lenitiva e calmante. Da un buon nutrimento e rende la pelle bella morbida e liscia. L'odore è neutro, non ha profumi predominanti, ne profumazioni aggiunte, è comunque molto piacevole da tenere in posa.

In genere utilizzo questo genere di maschere dopo aver pulito e detossinato il viso con una maschera all'argilla. Questa ha una consistenza molto morbida ma non cola, ne è sufficiente uno strato sottile, che va tenuto in posa per 10 15 minuti e poi tolto con una velina oppure con una spugnetta umida.

Non ho idea del prezzo, come dicevo prima, mi è stata regalata.
Ha un formato molto pratico, è di 20 ml, ed ha una chiusura con un tappino, molto simile alle multidose di HQ.
Se mi dovesse ricapitare, la riacquisterei!

venerdì 14 ottobre 2016

Glam Glow, Youthmud Mask.

Campioncino della Gam Glow, Youthmud classica.
La famosissima maschera all'argilla e foglie di the verde californiana.

Sul web ho sentito recensioni contrastanti, chi la ama e chi la odia, non esistono vie di mezzo. Io, personalmente la amo!

È una aschera purificante, molto aggressiva, appena applicata sulla pelle inizia a bruciare e pizzicare sulla pelle, penso che questo effetto sua dovuto ai numerosi oli essenziali contenuti nella formula. Passati circa 30 secondi smette di bruciare e si può apprezzare il buon profumo di the verde, identificabile nella texture della maschera sotto forma di foglioline.

Ho utilizzato in passato, il full size di questa maschera, che nonostante il costo molto elevato (50 euro, per il formato da 50 ml), dura tantissimo, ne va stesa sul viso una quantità minima, uno strato sottilissimo è sufficiente, il barattolo, quindi, dura per tantissime applicazioni.

Un consiglio che mi sento di dare, per il barattolo full size, è che con l'andare avanti del tempo, la maschera tenderà a seccarsi, visto che costa molto, a me non andava di sprecarne neanche un po! Ho quindi aggiunto, per riportarla alla consistenza ottimale, dell'acqua termale (Avene o Evian), torna come appena aperta la confezione!

A mio parere è un prodotto validissimo! Specialmente per chi come me ha un po di punti neri sul naso. È una delle maschere purificanti più efficaci in assoluto!

Non escludo di riacquistarla in seguito!

P.S. la sconsiglio a chi ha la pelle molto sensibile e reattiva.

Kat Von D, Tatoo Liner.

Tattoo Liner di Kat Von D, purtroppo ancora non reperibile in Italia.

Secondo il mio modesto parere è l'eye liner migliore del mondo!
Le caratteristiche che rendono questo prodotto così speciale, sono l'inchiosto, bello nero, che si fissa senza problemi senza sbavare o migrare spostandosi sul trucco e nella delicata zona dell'angolo esterno dell'occhio e la punta.

Sulla punta mi soffermo un attimo. Non è in feltro come la maggior parte degli eye liner che si trovano in commercio, bensì è composta da setole, che rendono la punta sottilissima e scrivente su qualsiasi tipo di ombretto, anche i più polverosi. Le setole, infatti, scivolano e non si sporcano il tratto rimane bello nero e netto consentendo una precisione estrema per realizzare la codina e la linea all'angolo interno dell'occhio.
Grazie alla punta, si riesce a disegnare la riga come più ci piace, da sottilissima tenendolo molto leggero, a molto marcata, premendo di più e "aprendo" la punta.

Non è il primo che termino, e grazie ad amici e parenti che si recano negli Stati Uniti ne ho sempre uno si scorta, ma sono in trepidante attesa che il marchio della famosa tatuatrice sbarchi anche da noi!

Ah, io ho sempre utilizzato il color Trooper, ovvero il nero, ma so che viene prodotto anche marrone.
Costo 20 dollari.

Sephora, Crema Mani al Monoï.

A marchio Sephora questa crema mani al Monoï.

Mi è piaciuta molto questa cremina, la ho utilizzata lo scorso inverno a lavoro, e terminata in primavera a casa come trattamento notturno.
La ho trovata molto buona! Idrata, è abbastanza protettiva sulle mani screpolate e stressate da acqua e polvere, e profumatissima!
Ha un odore super di monoï!

Faceva parte di un edizione limitata la "Kraig & Karl" ma era limitata solo la decorazione della confezione. La crema si trova in gamma permanente con il classico pack giallo.

Costo 4,90 euro per il formato mini, comodo da portare anche in borsa!

Ikea, Candela Profumata alla Rosa.

Terminata a fine Maggio questa candelina presa ad IKEA.

La avevo comperata per tenere come elemento decorativo sul mobile in sala, un barattolo tutto rosa... poi mi sono detta, vista che ha un profumo così piacevole da soenta, proviamo a bruciarla!

Ebbene, una volta accesa, non emana alcun profumo!
Che delusione.

Non penso ne riacquisterò in seguito.

Marzia Clinic, Maschera All'Argilla Verde.

Maschera all'argilla a marchio Marzia Clinic, non conoscevo questo marchio.
La maschera in questione, mi è stata regalata da una amica, che la ha acquistata dalla sua estetista di fiducia, suppongo che sia un marchio professionale, utilizzato nei centri estetici, visto che nei vari negozi non mi è mai capitata sotto gli occhi.

È una maschera all'argilla, quindi purificante, svolge benissimo il suo lavoro, ovvero tira fuori il sebo dai pori, io che ho la zona T particolarmente lucida ho apprezzato particolarmente utilizzare questo prodotto, che ha un leggero effetto esfoliante, ma nonostante la sua efficacia è delicatissima.
Una volta rimossa, non lascia la pelle "steessata" ne arrossata, la pelle è liscia e morbida, e sopratutto, non tira! Cosa molto frequente nelle maschere a base di argilla e caolino, che si, sono efficaci ma tendono ad essere aggressive.

Con questa quantità, 20 ml, ci sono andata avanti un bel po! Ne va steso uno strato sottile, e lasciato in posa finche non inizia a seccare, ma personalmente, non la faccio seccare completamente.

Un prodotto veramente ottimo!
Non ne conosco il prezzo, ma se mi dovesse ricapitare la riacquisterei sicuramente!

Clarisonic, Testina Sensitive.

Utilizzo il Clarisonic da circa 2 anni e mezzo, le testine che alterno, sono pevalentemente, la sensitive e la deep pore.

In questi mesi ho utilizzato la sensitive, che è specifica per le pelli sensibili. È una delle testine più delicate che sono in commercio, ma nonostante la sua delicatezza, è molto efficace nella pulizia della pelle del viso.

Personalmente, non cambio la testina come consigliato, ovvero ogni 3 mesi, ma quando sento che inizia a pizzicare sulla pelle!
Nel mio caso, sarebbe uno spreco cambiarla troppo frequentemente, visto che utilizzo il dispositivo di pulizia solo alla sera. Se la dovessi sostituire come consigliato, la butterei praticamente con il 50% degli utilizzi da fare.

Costo attorno ai 25 euro per il dispositivo Clarisonic Mia 2.

Viviverde Coop, Stick Labbra.

Della linea Viviverde Coop, ho provato il loro Balsamo labbra idratante protettivo.
È un burro cacao noente male!
Molto idratante e nutriente, mi è piaciuto molto, lo trovo valido sopratutto come trattamento notturno, data la sua corposità. Lascia le labbra belle "impataccate" ed al mattino successivo sono belle morbide e nutrite. È molto ricco di ingredienti naturali, oli e cere, io che sono un amante dei rossetti in generale, trovo che sia molto restitutivo.

Non ricordo il prezzo...
Ma se non erro è piuttosto economico!
È uno degli stick labbra che ricompero più spesso.

Chanel, Vitalumiere fondotinta in polvere libera.

Chanel ha proposto lo scorso anno il suo classico fondotinta Vitalumiere, in versione polvere libera.
Prediligo questa tipologia di fondotinta, perche avendo la pelle mista con i normali fondi tendo ad sentirmi soffocare. Probabilmente è un impressione, ma una volta provate le basi in polvere o polvere libera ho trovato il comfort assoluto per la mia pelle, ne ho provati di svariati marchi, e devo dire che questo li batte tutti!
Ha una polvere finissima, che che si fonde meravigliosamente bene con la pelle, ha una coprenza medio bassa, ma si può stratificare per andare a coprire le imperfezioni ed i rossori. Abbinato ad un correttore performante, si riesce ad avere una pelle bella uniforme per tutto il giorno! 

Costa molto, 60 euro per 10 grammi di prodotto, ma posso assicurare che ne basta pochissimo, e la confezione dura quasi un anno. Ed io è rarissimo che esca di casa senza fondotinta! 

Viene venduto assieme ad un mini kabuki molto valido, che permette una stesura perfetta del fondo.
Personalmente però, non amo i kabuki, preferisco utilizzare pennelli a manico lungo.. comunque ho riutilizzato il minipennello nella trousse della borsa! È ottimo anche per i ritocchi.

Il Vitalumiere in polvere libera di Chanel, sarà un prodotto che sicuramente riacquisterò in futuro! 



Yankee Candle, Sparkling Snow.

Yankee Candle, fragranza Sparkling Snow.
È una yankee festiva, molto delicata il profumo è un fresco-dolce molto buono, per niente invasivo e adatto anche da tenere in camera da letto prima di dormire. La trovo molto rilassante, i profumi del genere mi conciliano il sonno...

Mi sembra che venga riproposta tutti gli anni nel periodo natalizio, sicuramente la riacquisterò!

Sephora, Maschera Notte Lotus

Maschera notte a marchio Sephora al Lotus.

Prodotto finito a metà marzo.
Ho ripreso la foto da internet, avevo buttato la confezione originale.

Ho trovato il packaging piuttosto scomodo, perché nonostante sia venduta come monodose (la confezione è infatti concepita come tale), con il quantitativo io ci ho fatto 4 applicazioni. Ho dovuto, però travasare il prodotto in un barattolino con chiusura, altrimenti si sarebbe seccato e non sarebbe stato utilizzabile.

La maschera notte si presenta come un gel rosato, con un profumo molto gradevole, fiorito e dolcino, una volta applicata tende ad assorbirsi velocemente e non risulta appiccicosa, si può evitare di legare i capelli prima di andare a letto, questa è una caratteristica che mi è piaciuta molto!
Purtroppo, però non ho riscontrato effetti sorprendenti, si, la pelle rimane bella idratata, ma a parte questo niente più.

Rientra nella categoria dei prodotti "senza infamia e senza lode"..

Nonostante, sephora proponga tante varietà di queste maschere notte, dalle più disparate caratteristiche, non penso di riacquistarne in futuro.

L'Oreal, balsamo corpo riparatore.

Di L'Oreal Sublime body, il balsamo corpo della linea nutrition royale.

Promette di essere un balsamo corpo nutriente e riparatore per pelli molto secche.. che dire, fortuna che lo scorso inverno non è stato freddo!
Per me sarebbe stato del tutto insufficiente sia come nutrimento che come idratazione.
La consistenza è quasi come quella di un burro corpo, che una volta prelevato dalla confezione, si scalda con le mani, e si massaggia sul corpo.
È come se evaporasse! Si assorbe così velocemente che non si capisce neanche dove lo si ha applicato.

Il profumo è molto piacevole,  forse è la cosa più buona del prodotto, è molto delicato e discreto, quasi da SPA. 
Non penso che questo balsamo rientri a far parte della mia body care routine.

Però il profumo mi è piaciuto così tanto, che che vorrei provare il bagnoschiuma, se esiste.

I Provenzali, Stick Labbra al Karite.

Il primo prodotto a marchio "I Provenzali" che ho utilizzato.
Lo stick labbra al burro di karite.

Con questo burro cacao, ho avuto un rapporto un po conflittuale, nel senso, è di mantenimento, ma non curativo.. ma, non sempre! Insomma, è una bella incognita!

Titando le somme, non ètra i peggiori burro cacao che abbia utilizzato, ha un buon profumo neutro e delicato, per niente fastidioso, lenisce ed idrata, molto morbido e scorrevole sulle labbra, può darsi che lo riacquisti in seguito, ma non è il burro cacao della vita.

Shiseido, Benefiance detergente viso.

Detergente viso a marchio Shiseido, della linea benefiance.

Era un formato prova, ma bello grande, 75 ml in un cofanetto di crema che avevo regalato a mia mamma.. ebbene, lei non lo usa, e mica si può buttare un prodotto cosi?! Lo ho acchiappato io! 😄

Benefiance è una linea alta di shiseido, per pelli mature, è particolarmente ricca e nutriente, ho scoperto che questo detergente è fantastico anche su una pelle più giovane e mista come la mia.

...veniamo al sodo...
È un prodotto veramente ottimo! Ne basta pochissimo, il quantitativo ideale è in nocciolo di ciliegia, fa una schiuma soffice soffice, che lava e deterge benissimo, senza essere minimamente aggressiva.
La pelle dopo la detersione, risulta morbida e vellutata, in tutta sincerità quando ho utilizzato questo prodotto ho notato una bella differenza sia come luminosità, che come grana della pelle.
All'interno questa crema perlata ha dei microganuli, che fanno un leggerissimo effetto scrub, ma prevale la parte "lavante"...
Profumo delicatissimo, quasi neutro è molto piacevole.

È un prodotto favoloso sia utilizzato "a mani nude" sia con le spazzoline Clarisonic o altro...

Prezzo circa 40 euro per 125 ml.

Avene, Cleanance penna anti-imperfezioni

Uno dei pochi, se non unico prodotto anti imperfezioni che mi funziona!

Del marchio francese Avene, la pennina della linea Cleanance.
È una penna con la micromina, da non temperare.
Quando si ha un brufolo malefico, si applica localmente e in massimo 2 giorni rimane solo il ricordo del bollicino!

Ho provato diversi prodotti anti imperfezioni, dall'olio esenziale di tea tree, a varie penne e stick da applicare localmente.
Questa è l'unica cosa che mi funziona.

Finita e già ricomperata! Unico neo si trova con difficoltà, io la ho fatta arrivare nella mia farmacia di fiducia, che è rivenditore del marchio Avene.

Costo 12 euro circa, a me è durata un annetto, ma dipende da quanti malefici dobbiamo sconfiggere! 

Occitane, Amande crema mani.

Ricorrentissime tra i miei prodotti finiti, le mini size delle creme mani Occitane.

Questa è la "Amande" ovvero mandorla.
Mi piace molto, è particolarmente idratante, e nutriente,  ma sulle mani risulta leggera e di rapido assorbimento.

Nel periodo in cui la ho utilizzata, avevo una tremeda spaccatura sangunante su una nocca. Questo inconveniente, mi capita sopratutto quando ho le mani supersecche da freddo oppure da polvere...
Nel mio caso era da polvere, ho pulito un po più a fondo casa e con i guanti so fare ben poco, purtroppo, quindi il risultato sono sempre mani disastrate....
Beh, questa cremina mi ha rimessa al mondo!

Piacevolissimo anche il profumo! Un dolce-amaro delizioso!
E pensare che fino a qualche anno fa detestavo l'odore dei prodotti alla mandorla!

Proprio strano di come cambino e maturino i gusti!

Formato grande della crema 30 ml 6 euro.

Sephora, Masque Thé Vert.

Mascherina in tessuto sephora, questa è al the verde.

È una delle maschere a marchio sephora che acquisto con più frequenza, questa promette di essere opacizzante e anti imperfezioni.
Secondo me è una delle maschere più valide della linea, o meglio, è una delle maschere più adatte alla mia tipologia di pelle.

La maschera è molto grande, ben imbevuta di un liquidino profumato, in sincerità non mi ricorda il the verde.. ma comunque è molto piacevole da tenere in posa sul viso.
Come tutte le altre maschere in tessuto, non la tengo per il periodo indicato, che sarebbe tra i 10 15 minuti, ma finché non sento che la maschera si sta seccando.
Tempo variabile, che può essere 30 35 minuti, o piu!
In genere metto su queste maschere mentre guardo un film in un rilassante dopocena, oppure mentre leggo un libro, riesco, quindi a tenerle più tempo possibile.

Come per tutte le maschere in tessuto, l'effetto è transitorio, solo con un uso costante si riesce ad ottenere un po di più.
Ma a mio parere azzeccare una skincare di base giusta è determinante, le maschere sono solo dei validi supporti per integrare e dare dei piccoli aiutini!

Prezzo della monodose 3,90 euro.

Yankee Candle, Midsummer Night

Ennesima Yankee Candle!
Questa è la Midsummer night, fa parte della categotia Fresh.

È molto buona, fresca fresca, mi ricorda quasi una fragranza maschile.
Prtroppo questa la ho bruciata malino, anche se è rimasta molta cera non si accende più. Stoppino esaurito.

È una delle fragranze fresh che più mi piacciono.
È già rientrata a far parte delle mie scorte!

Strivectrin SD, crema viso.

Pot della crema Strivectrin SD.
Molto probabilmente ho utilizzato questa crema in un momento sbagliato...

Le mie sono prime impressioni, anche perché dato il quantitativo minimo, e la fase preinfluenzale che avevo quando la ho utilizzata rende quasi inutile la recensione.

Il profumo è molto buono, sa di menta, la ho trovata abbastanza idratante e non troppo unta, purtroppo, però non so se questa crema, oppure la fase preinfluenzale, mi hanno fatto venire tutte pellicine secche attorno alla bocca e al naso, proprio lì dove ho la pelle più sensibile.

Non mi ha conquistata più di tanto.. ho provato idratanti di gran lunga migliori, non penso che sarà un acquisto che farò in futuro...
Visto che questo marchio non è tra i più economici.

Derma Sel, Maschera alla Melagrana.

Ennesima maschera viso della Derma Sel.
Questa è alla melagrana, promette una pelle liscia e dalla grana fine.

La consistenza è quella tipica delle maschere in crema, morbida e facilmente sspalmabile.
L'odore è veramente strano! Mi ha ricordato il profumo del petto di pollo al rosmarino che mi gaceva mia nonna! 😂 per una maschera viso, non e proprio piacevole, direi!
È da togliere con una salvietta, massaggiare i residui non sciacquare e tenere in posa per tutta la notte.
Al mattino, la pelle è ben nutrita e morbida, ma acusa dell'odore non penso che sarà una maschera che riacquisterò.

E sono arrivata alla conclusione, che i prodotti con profumazione al melograno non mi piacciono.

Biotherm, Wondermud mask.

Campioncino della nuova Wondermud mask di Biotherm.

Sono andata a metà marzo da sephora, complice il 20% di sconto...
Parlando con una commessa dei vari prodotti Biotherm, (mi sono trovata benissimo con un siero e con un contorno occhi) mi è stata presentata questa nuova maschera.

Con il quantitativo che mi è stato dato, ci ho fatto 3 applicazioni, direi, che sono più prime impressioni..
Andiamo al sodo.. sebbene sia una maschera all'argilla, è molto delicata, va tenuta in posa per 2, 3 minuti, non di più e poi risciacquata. Non va fatta seccare sul viso.
La consistenza è cremosa e piacevole, molto liscia, e particolare è il colore!
Un bel verde argilla perlescente!

Quando si parla di prodotti di alta gamma, purtroppo il prezzo non è basso.
La full size costa 50 euro.
Io in genere per le maschere all'argilla tendo a non investire più di tanto, visto che le faccio come primo step e successivamente tendo a fare una maschera idratante, nutriente, seboriequilibrante, o comunque cerco di capire di cosa ha più bisogno la mia pelle per andare a reintegrare.
Ottimo prodotto, comunque, non so se lo riacquisterò in futuro, dato il prezzo.

Shiseido, Eye and Lip Makeup Remover

Struccante bifasico di Shiseido, Eye and Lip makeup remover.
È un prodotto ottimo! Efficacissimo e delicatissimo, è uno dei pochi struccanti bifasici a non avere al proprio interno coloranti, è infatti completamente trasparente.

Questo struccante, ha solo un difetto: il prezzo. 125 ml, li avevo pagati in offerta, 20 euro! Veramente tanto caro, per così poco prodotto..
Con la confezione ci sono andata avanti 3 mesi.

Lo avevo acquistato come coccola in una serata un po no, e perche lo struccante che stavo utilizzando non mi piaceva più di tanto.

Causa prezzo, non so se lo riacquisterò in futuro.

Coop, dischetti cotone.

A marchio Coop, i miei dischetti per lo struccagio preferiti!

Che siano maxi o a formato regolare, li adoro!
Sono belli compatti, resistenti e soprattutto non lasciano pelucchi in giro per il viso.

Hanno 2 lati, uno liscio per l'applicazione del tonico, uno con delle "ondine" in rilievo per lo struccaggio. Li ho usati con vari tipi di struccante, bifasico, acqua micellare, o latte detergente e si sono sempre rivelati ottimi!

Li compro e ricompro in continuazione.
Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo!

Formato "regolare" 70 pezzi a confezione, attorno a 1,20 euro
Formato maxi 50 pezzi a confezione, attorno a 1,50 euro

Collistar, Magica CC Capelli.

È a marchio Collistar, questa CC cream per capelli.
Le 2 C stanno per cura e colore.

Ho apprezzato molto questa tipologia di prodotto, consente di coprire i capelli bianchi, fortunatamente ne ho ancora pochi da coprire e posso ricorrere a questo tipo di prodotto.
A volte capita che nei periodi di lavoro più intenso, non abbia voglia di andare a farmi il colore dal parrucchiere, ne tantomeno farlo da sola a casa. Ma arriva il momento che la situazione diventa indecente!
Su un blog, avevo letto di questo tipo di prodotti, e ne ero rimasta molto incuriosita! Ho deciso quindi di acquistare una di queste CC cream.
In profumeria ho trovato questa di Collistar, marchio che mi piace molto per i prodotti corpo e capelli. Ed ho quidi acquistato il color Castano Cioccolato essendo castana, è infatti consigliabile utilizzare il colore più simile alla nostra base per un effetto naturale.

Si lavano i capelli, si pettinano, (non è necessario l'uso del balsamo) e poi si procede all'applicazione della tinta, che è molto semplice, basta un pettine a denti larghi indossare i guanti che ci sono in dotazione e via!
Trascorso il tempo di posa, circa 15 minuti, si risciacqua finché l'acqua non diventa limpida, poi si può procedere alla consueta piega.
Il prodotto si presenta come una pappetta tra il cremoso ed il gelatinoso, che non cola.
Una delle cose che mi è piaciuta di più è il fatto che dopo l'applicazione i capelli risultano belli morbidi e corposi! I capelli bianchi sono ben mimetizzati e la "tintura" dura per 5 6 shampoo. Direi non male!

Nonostante il prodotto mi sia piaciuto così tanto, non penso che lo riacquisterò.
Ha un PAO di 12 mesi, ma non essendo costante ad utilizzarlo, rischio di non terminarlo e buttare via prodotto e soldi!
Ho notato che di questo tipo di CC cream vengono prodotte in monodose da altri marchi. Probabile che se ne avrò bisogno ripieghi direttamente su questi altri formati!

Costo, attorno ai 10 15 euro, merita quindi guardare dove costa meno, 5 euro, non sono pochi! Con una confezione ci ho fatto circa 5 applicazioni.
Molto economico quindi! Per me è un prodottino che per le emergenze, non può mancare nel beauty di una donna!

Derma Sel, Maschera ossigenante ai sali del mar morto.

Derma Sel, maschera ossigenante ai sali del mar morto.

Questo marchio tedesco, reperibile in alcune farmacie e parafarmacie, lo trovo ottimo! È uno dei miei brand preferiti per le maschere viso in crema.
Tra le proposte, c'è questa maschera ossigenante.

Si presenta con una cremina azzurrina, sofficissima al tatto e sulla pelle del viso! Sembra di applicare una nuvola! Delicatamente profumata, sa di buono, non saprei come descrivere il profumo..
Ho notato che una volta trascorso il tempo di posa, e rimossa la pelle è molto morbida e luminosa, non la ho risciacquata, ma tolta non troppo accuratamente con una spugnetta umida e massaggiato i residui, che ho tenuto in posa per tutta la notte.

Dunque, al mattino pelle bella idratata, morbida e luminosa!
Per me è una maschera Top della Derma Sel!

Un consiglio che mi sento di dare, è quello di utilizzare prima di questo genere di maschere, uno scrub viso, un gommage oppure una maschera all'argilla, per purificare la pelle e togliere le cellule morte. In questo modo si ha modo di vedere tutti gli effetti della ossigenazione della pelle del viso!

Comperata e ricomperata è un mio must!
Costo 3,30 euro.

Sephora, Masque Tissu Ultra Apaisant

Maschera a marchio Sephora, Masque tissu ultra-apaisant, l'antenata delle attuali maschere in tessuto della celebre catena di profumerie.

È stata una delle prime maschere in tessuto che io abbia mai provato, a priori, è una mascherina non male.. la avevo trovata a sconto lo scorso anno, a circa 2,50 euro, e non me la ero lasciata sfuggire.
È ben imbevuta, idrata, e lascia la pelle bella morbida. Un difettuccio è che è piccolissima! Già! I fori per gli occhi sono vicini vicini,  addirittura gli angoli esterni mi battono sulle ciglia.. per non parlare del naso e del foro della bocca!!

Non mi sembra che siano ancora in commercio.. poco male!
A mio parere sono molto meglio le nuove!

Cotoneve, salviette struccanti

A marchio Cotoneve, le salviette struccanti incartate singolarmente.

Le ho acquistate per tenerle in borsa nella pochette trucco, a volte può capitare di dover struccare una parte grande per un emergenza..
Dopo aver terminato vari struccanti in casa, ho preferito eliminare anche queste, voglio cercare di tenere meno scorte possibile.

Come struccaggio, non sono un granché,  purtroppo non sono troppo imbevute, e quindi si fa un po di fatica a struccarsi.. in specialmodo se si abbonda di mascara e si utilizzano primer viso e occhi.
Sono un po perplessa anche sul potere struccante del prodotto, se poi si ripassa un dischetto di acqua micellare, si trovano tanti residui...

La praticità di queste salviette, secondo me è solo nella confezione. Che consente di essere portata in borsa per un emergenza senza prendere troppo spazio e senza rischiare che quando si ha bisogno la salvietta sia asciutta.
Però, niente piu.

Costo, attorno ai 2 3 euro, dipende dal negozio.

Le riacquisterò? Penso di si. Più che altro per tenerle nella trousse della borsa o del borsone della piscina.

Herbal Essence, nude o%

Il balsamo Herbal Essence nude 0%.
Si propone come un balsamo senza parabeni, siliconi, etc...
Purtroppo non ho potuto constatare la sua efficacia come balsamo bio, perché lo ho utilizzato in abbinamento con uno shampoo sempre Herbal Essence al cocco, non privo di siliconi e parabeni.

A mio parere fa il suo lavoro, districa i capelli, e li ammorbidisce, quindi come prodotto da supermercato non è male..
Preferisco, comunque altri tipi di balsamo, più adatti per i miei capelli.

Avendo infatti, cuoio capelluto che si ingrassa facilmente e punte secche dovute a colorazioni e decolorazioni, ho la necessità di un balsamo leggero, ma altrettanto nutriente.

La texture è cremosa, esi presenta come una cremina lattiginosa.. il profumo è fresco, quasi maschile, in sincerità prediligo odori un po più dolci, ma tutto sommato non è un cattivo prodotto.
 Costo attorno ai 2 3 euro, dipende ai punti vendita.

HQ, Maschera rigenerante alla Vite Rossa

Una delle poche, se non l'unica maschera in tessuto H.Q.
Le avevo trovate in offerta a Tigotà, e ne avevo prese 4..
Se non ricordo male le avevo pagate pochissimo, circa 2 euro l'una. Ma acquistarne più di una non è stata una mossa intelligente.

Si presenta come una maschera in tessuto, imbevuta di un liquido lattiginoso, molto corposo, purtroppo l'odore non è dei più piacevoli, almeno a mio gusto.

La maschera, specialmente se utilizzata in inverno, è molto efficace, da quel nutrimento in più che non guasta!
Personalmente tengo questo genere di maschere in posa per più dei 15 o 20 minuti come indicato sulla confezione, ma finché non sento che la maschera si sta seccando.

Purtroppo, però, penso che non riacquisterò questa maschera a causa del profumo che per me non è per niente piacevole!

Essence, Noise Strip

I fatidici cerottini per punti neri della Essence.

Questo tipo di prodotto è immancabile nella mia skincare settimanale.
Ne ho provati di diverse marche, e devo dire che questi di Essence hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Una confezione da 3 cerotti, costa attorno ai 2 euro, se non ricordo male...

Una delle accortezze che bisogna avere quando si usa questo tipo di prodotti è quello di avere i pori belli aperti!
Per me è il secondo step della routine, dopo una maschera all'argilla, e possibilmente dopo una bella doccia calda!
In questo modo ho constatato che si hanno gli effetti maggiori di "rimozione" degli orribili e antiestetici punti neri.

Comperati e ricomperati più volte, li alterno con quelli di altre marche, ma per la facile reperibilità e il basso costo, sono quelli che riacquisto con più frequenza.

Queen Helene, Mint Julep Masque

La famosissima Mint Julep masque di Queen Helene!
La ho adorata!
Nonostante sia una maschera all'argilla, è piuttosto delicata, ha un profumo molto piacevole, almeno per me che adoro la menta, ricorda le gomme Brookling alla clorofilla!
La consistenza del prodotto, è cremoso e compatto. Piacevole da usare, perche non cola, e permette di fare uno strato bello consistente senza il rischio di sgocciolarsi addosso.
La tenevo in posa per circa 10 15 minuti, e poi toglievo tutto con una spugnetta inumidita, la pelle risultava dopo l'utilizzo molto compatta, purificata e liscia.
Questo tubone, acquistato sul sito BB cream Italia, mi ha accompagnata per circa un anno e mezzo. In dei periodi sono stata più costante, in altri di meno, ma devo dire che l'utilizzo regolare di una maschera purificante, non troppo aggressiva fa la differenza, su una pelle mista come la mia!
Costo 8,00 euro.
Ho altre maschere all'argilla e purificanti da provare, ma penso che la riacquisterò! Spero che questi brand americani diventino un po più reperibili qui da noi.

Labello, Latte e Miele

Il Labello al latte e miele terminato a metà marzo,  era lo stick labbra che tenevo a lavoro..

Con questi burro cacao ho un rapporto un po conflittuale, a volte mi sembrano i prodotti più idratanti e nutrienti per le labbra, a volte mi sembra che disidratino e non facciano niente di niente. Però puntualmente, ne riacquisto. Perché facilmente reperibili, per i packaging carini e colorati e perché a volte mi scordo che non mi fanno impazzire come idratanti labbra..

Questo, nonostante fosse "pure & natural" non mi sembra di ricordare un inci "verde", anzi! La composizione era in linea con gli altri fratellini....

Di questo in particolare, ho apprezzato il profumo!
Molto buono e delicato, di latte e miele, appunto, avendolo utilizzato in inverno lo ho trovato un "gusto" molto piacevole!

Dr. Hauscka, Stick per Labbra

Uno degli idratanti labbra migliori che abbia mai provato in vita mia!
Lo stick per labbra, Dr. Hauscka.

E un burro cacao bio, composto da ingredienti molto pregiati, ricco in oli e cere naturali. Lo ho utilizzato in inverno, terminato a metà marzo, e se non ricordo male, mi ha accompagnato anche durante un raffreddore.. si sa, sono momenti in cui le labbra hanno bisogno di un attenzione in più! Questo stick è stato miracoloso!
Ha una texture molto sottile, ma sulle labbra si sente che ha "una marcia in più"!

Purtroppo non è economico.. lo stick a prezzo pieno costa attorno ai 10 euro.
Io lo ho riacquistato scontato al Natura Si poco dopo averlo terminato.

È secondo me, uno dei "must have" in inverno!

Occitane, Crema mani al Burro di Karite

Minisize di crema mani al burro di Karite di Occitane.

Terminata a metà marzo di questo anno.

È una crema mani veramente ottima! Tra le mie preferite in assoluto!
Molto nutriente, ma allo stesso tempo leggera, ne basta una piccola quantità per dare nutrimento ed idratazione alle mani più aride.

L'unico neo di queste creme è il prezzo 6 euro per il formato da 30 ml.
La mia era una minisize ricevuta in omaggio per aver effettuato acquisti nel negozio.
Stando attenta alle offerte ne ho diverse altre da utilizzare, tutte ricevute in omaggio, oppure trovate nel calendario dell'avvento dello scorso anno.
In genere, nonostante non siano prodotti economici, ogni tanto mi concedo questa coccola, acquistando un full size di questa crema mani.

Maiannaud, Pomergranate Passion

Bagnoschiuma Pomergranate passion delle profumerie Marionnaud.
Terminato i primi di marzo di questo anno.

Prodotto presente in un cofanetto che mi è stato regalato per Natale.
Purtroppo non mi è piaciuta per niente la profumazione, dolce ma aspra, un po stucchevole e a mio parere troppo chimica. Ho fatto una gran fatica a terminarlo.

Peccato per la profumazione, perche come prodotto, non è malaccio!
Era abbastanza delicato, lo ho utilizzato in inverno mentre andavo in piscina, e non ha fatto danni su una pelle "stressata" dal cloro.
Una brutta particolarità,  macchia la spugna.
Ho resistito a cambiarla finché non ho terminato il flacone.

Non penso che lo riacquisterò in seguito.

Yankee Candle, Kilimangiaro Stars

Yankee Candle alla fragranza " Kilimangiaro stars".

Candela nel formato "votiva" è la taglia delle yankee che preferisco in assoluto.
Secondo me è il formato perfetto, con 2,50 euro si ha modo di testare una profumazione più volte, se messa in portacandele giusti si consuma molto lentamente e si ha poco spreco di cera.

La yankee in questione, fa parte della caregoria "fresh", ha un odore particolare, molto fresco, ricorda quasi un dopobarba maschile.
Io la ho bruciata ininverno, ma secondo me, come profumazione, rende di più in estate, data la feschezza...